LE CLASSI TERZE DEL LICEO BODONI, A CUNEO PER ASSISTERE ALLO SPETTACOLO “NUOVE DIREZIONI”

Nella mattinata di venerdì 31 gennaio alcune classi terze del liceo Bodoni, insieme ad altre provenienti da tutta la provincia, hanno partecipato a “Nuove Direzioni”, l’evento di presentazione del nuovo Piano Pluriennale della Fondazione CRC.

L’evento ha visto la partecipazione di importanti ospiti in dialogo sui valori e sui temi al centro delle nuove linee guida individuate dalla Fondazione CRC per il quadriennio 2025-28.

Inizialmente abbiamo conosciuto la storia del progetto PoEM (Potenziali Evocati Multimediali), un’impresa sociale nata a dicembre 2021, poi abbiamo assistito a un convincente discorso di Mario Rasetti, professore del politecnico di Torino, che ha raccontato di come la tecnologia stia entrando nelle nostre vite e di quanto l’intelligenza artificiale stia diventando sempre più importante; il professore ha avuto il privilegio di vedere in azione in anticipo il nuovo modello dell’intelligenza artificiale più famosa del momento, Chat gpt 5, e ci ha raccontato di come questo nuovo modello sia futuristico e di quanto diventerà elemento quotidiano delle nostre vite.

Successivamente è salito sul palco il famoso cantante Matteo Romano, che ci ha raccontato la storia della sua splendida carriera ancora agli albori e ci ha deliziato con un’ottima prestazione del suo brano più famoso: “Concedimi”. È stato poi il turno di “Sami” che, pur essendo vittima di gravi disabilità, ci ha fatto vedere alcune delle sue più grandi imprese, dal giro a cavallo all’esperienza paracadutistica, infine ci ha affascinato con un breve discorso sul concetto di “limite”, che è solamente mentale.

Molto coinvolgente anche l’incontro con Manlio Milani, uno dei pochi superstiti della strage di Brescia del 1964, che ci ha raccontato la sua storia, seguito ancora da un’artista: la cantante e scrittrice Saba Anglana, che con un’esibizione degna di nota ci ha parlato dei suoi nonni, imprigionati dai colonizzatori italiani.

Infine sono intervenuti Angela Andreoli e Giorgia villa, membri del team vincitore della medaglia d’argento alle Olimpiadi di Parigi, che ci hanno raccontato il loro percorso e la loro giornata tipo, composta da studio ed allenamenti ed abbiamo assistito all’intervento sul palco del Team Gym, che ci ha fatto assistere ad un grandioso spettacolo di ginnastica acrobatica. La mattina si è conclusa con una memorabile parata del gruppo degli “sbandieratori” ed una esibizione di cori.

Abbiamo molto apprezzato la mattinata, molto originale e ricca di temi e contenuti, speriamo che uscite del genere siano più numerose.

Davide Bertolotto, Nicolas Lombardo e Pietro Masera – 3S, liceo scientifico “sportivo”