Corsi di formazione del personale scolastico per la transizione digitale nelle scuole statali (D.M. 66/2023)
Di seguito pubblichiamo le proposte formative ex DM 66
- 1302-ATT-946-E-1 - Laboratori di formazione sul campo.
DIDATTICA LABORATORIALE (SCIENZE) E STRUMENTAZIONE MULTIMEDIALE
Formazione sulla nuova strumentazione multimediale del laboratorio di Scienze I (chimica) Aggiornamento normativo sulla sicurezza in laboratorio Vetreria, attrezzature, strumenti in uso nel laboratorio didattico di scienze Progettazione ed esecuzione di esperienze di laboratorio utili per la didattica e la valutazione delle competenze Organizzazione delle esperienze didattiche sulla base degli argomenti affrontati nei 5 anni del corso di scienze (in particolare per l’indirizzo scienze applicate) Sintesi e caratterizzazione di alcuni composti organici ed inorganici ad uso didattico-dimostrativo.
2. NAVIGARE IN RETE NELL'ERA DELL'INFORMAZIONE
Questo corso è progettato per fornire conoscenze e competenze utili per una navigazione consapevole e sicura su Internet. I partecipanti approfondiranno gli scopi originari della rete e la sua evoluzione, comprendendo l'importanza della rete come strumento per la ricerca di informazioni, ma anche i rischi legati alla disinformazione. Il corso si focalizzerà, poi, sulla valutazione critica delle fonti online e sull’adozione di buone pratiche per proteggere sistemi e dati personali, specialmente relativamente all'uso dei social network. Inoltre, sarà fornita una panoramica sugli strumenti disponibili in rete e sul loro utilizzo corretto per garantire una fruizione sicura e responsabile delle potenzialità di Internet e del Web.
3. DIGITAL HUMANITIES
Ogni incontro comprende una parte teorica e una parte pratica:
- a. introduzione alle DH in generale con particolare riguardo per il latino, il greco, ma anche all'italiano e alla storia, ovvero cosa si può fare e come
- b. introduzione dettagliata con esercitazione agli strumenti ad accesso aperto
- c. rapporto testo immagine, ricezione e collegamento con la storia
- d. banche dati latine e dell'italiano al di là del canone: tardoantico e neolatino soprattutto in rapporto con l'Oriente
- e. intelligenza artificiale (chatbot, ChatGPT, Gemini e altre forme): didattica dell'errore, traduzione, confronti con Studentville, Skuolanet ecc., riflessioni etiche, costruzioni di esercizi, di tabelle, di sintesi
- f. analisi linguistiche e intertestuali con Tesserae, Voyant e altro
4. L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SCUOLA
(Modulo prof. Dinucci). Il corso fornisce una preparazione teorica e pratica all’uso dell’intelligenza artificiale generativa in ambito scolastico ed è diviso in due parti. Nella prima parte (6 ore) verranno illustrati i meccanismi generali di funzionamento delle intelligenze artificiali, la loro genesi storica e il loro impatto sulla scuola.
(Modulo prof. Sales). La seconda parre del corso è rivolta ai docenti interessati a integrare strumenti di intelligenza artificiale nella didattica. Verranno presentati app, software specifici, esempi pratici che permetteranno di facilitare l'apprendimento personalizzato, il lavoro di gruppo e potenziare le competenze digitali, rendendo le lezioni più interattive ed efficaci.
5. LABORATORI DI PROGETTAZIONE DELLA PRATICA DIDATTICA
(Modulo prof. Turco). IL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO E AUDIOVISIVO COME OGGETTO E STRUMENTO DI EDUCAZIONE E FORMAZIONE. Si parlerà di costruzione e condivisione di un repertorio filmico relativo alle diverse discipline (una lezione, o parte di essa, dedicata alla Storia Contemporanea, un’altra o parte di essa alla Letteratura, una alle Scienze Matematiche, una all’Educazione Civica, una all’Educazione Fisica e così via), quali sono le opere su cui lavorare in classe, come utilizzarle nella prospettiva di una didattica innovativa, che tipo di rielaborazioni critiche costruire (con esempi concreti di lavori realizzati da studenti), come attivare processi di valutazione o auto/valutazione.
(Modulo prof. Pizzuti). Il percorso formativo è pensato per aiutare i docenti a conoscere il MONDO DELLA COMUNICAZIONE SCIENTIFICA, imparare a trasmettere le materie scientifiche in modo accessibile e coinvolgente, facilitare la proposta di laboratori in classe mirati a rendere la scienza comprensibile e interessante, utilizzando tecniche narrative e strumenti innovativi. I tre principali filoni del corso sono:
- Scrittura scientifica:capire come creare testi divulgativi efficaci, dal libro all'articolo scientifico, sviluppando una comunicazione chiara e accessibile senza sacrificare l’accuratezza dei contenuti.
- Multimedia: esplorare l'uso di video, podcast e altri strumenti digitali per comunicare la scienza in modo dinamico.
- Public speaking: acquisire abilità di comunicazione orale, indispensabili per rendere la scienza appassionante.
Tutti i contenuti e le attività del corso sono orientati alla creazione di esperienze didattiche che puntino sulla divulgazione, aiutando i docenti a realizzare laboratori che avvicinino gli studenti alla scienza con curiosità e interesse.
6 . IMPARARE GIOCANDO: GAMIFICATION E GAME BASED LEARNING
Il corso fornisce una preparazione teorica e pratica all’uso della gamification e, soprattutto, del game based learning nella didattica. Verranno forniti alcuni elementi basilari di game design per poter progettare attività ludiche relative a tutte le discipline. Una particolare attenzione sarà riservata all’analisi dei vari frameworks di gioco mettendone in evidenza sia i punti di forza sia i limiti e le debolezze.
7. Laboratorio di formazione “L’arte del Podcasting” – APM
Obiettivo del percorso didattico è offrire una formazione completa sulla creazione e
sull'utilizzo dei podcast in ambito didattico. Tale metodologia rappresenta un'opportunità per i docenti di arricchire la propria attività in aula, sfruttando le potenzialità del podcasting per coinvolgere gli studenti in modo creativo e stimolante. Il percorso, attraverso una sinergica combinazione di teoria e pratica, consentirà ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie per integrare efficacemente questa tecnologia innovativa nelle loro lezioni.
Struttura del corso
• 18 ore di formazione teorico-pratica svolta presso il laboratorio multimediale del Liceo Bodoni, l’aula informatica e lo studio di registrazione della Scuola APM a Saluzzo.
• Articolazione giornaliera: 3 ore per ogni modulo didattico
Date di svolgimento del corso
27 novembre, 3 dicembre, 6 dicembre, 10 dicembre, 17 dicembre, 18 dicembre.
Metodologia
Il corso adotta un approccio pratico e immersivo, combinando:
• Lezioni teoriche in aula;
• Training negli studi di registrazione e nell’aula informatica della Scuola di Alto
Perfezionamento Musicale;
• Applicazione pratica nell'aula multimediale del Liceo Bodoni delle tecniche apprese
durante il percorso.
Finalità e obiettivi
Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di:
• Progettare e realizzare podcast educativi di qualità;
• Utilizzare il podcasting come strumento didattico innovativo;
• Gestire l'intero processo di produzione, dall'ideazione alla pubblicazione online.
Attestato
Per il rilascio del relativo attestato è necessario garantire una partecipazione ad
almeno il 70% delle ore previste dal percorso/laboratorio.
Iscrizione
Per il personale interno (docenti/AT) l’iscrizione al corso deve avvenire su piattaforma
SCUOLA FUTURA https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/
utilizzando il codice 296694.
Per il personale esterno occorre compilare il modulo cliccando sul bottone sottostante
8. Corso di Metodologia CLIL
La scuola organizza con i fondi PNRR un corso di Metodologia CLIL. Tale corso avrà la durata di 26 ore complessive e sarà online in lezioni prevalentemente da 2 ore così suddivise:
Prima lezione martedì 12 novembre 2024 dalle ore 15:30 alle 17:30.
Lezioni successive saranno organizzate nelle giornate di lunedì, martedì e mercoledì nel
periodo compreso da gennaio ad aprile, seguirà calendario dettagliato.
Si ricorda che per ottenere l’attestato è necessaria la partecipazione al 75% delle lezioni.
I docenti che intendono iscriversi dovranno compilare il tagliandino allegato ed inviarlo alla Prof.ssa Elena Bodello (elena.bodello@liceobodoni.edu.it) entro e non oltre il 08 novembre p.v. (preadesione).
Si procederà in seguito all’iscrizione vera e propria al corso PNRR.
Agli iscritti verrà inviato in seguito il link per la lezione. Il corso è destinato a chi possiede già l’abilitazione all’insegnamento CLIL ed intende aggiornarsi, oppure a chi ha la certificazione di lingua inglese liv.B2 o liv.C1 ed intende formarsi sul CLIL e fare dei moduli in lingua inglese della propria materia dalla classe prima alla classe quarta (per le classi quinte è necessaria l’abilitazione che si consegue mediante corsi presso l’Università).
9. Corso di Lingua Inglese B2 per docenti
Il corso si articola in 13 lezioni, così suddivise:
Prima lezione mercoledì 06 novembre (in modalità online) dalle ore 17:00 alle ore 19:00
Lezioni successive sempre nella giornata di mercoledì (in presenza) dalle 14.15 alle 16.15,
nel periodo compreso fra marzo a maggio.
Si ricorda che per ottenere l’attestato è necessaria la partecipazione al 75% delle lezioni.
I docenti che intendono iscriversi dovranno compilare il tagliandino sottostante ed inviarlo alla Prof.ssa Elena Bodello (elena.bodello@liceobodoni.edu.it) entro e non oltre il 04 novembre p.v. (preadesione). Si procederà in seguito all’iscrizione vera e propria al corso PNRR. Agli iscritti verrà inviato in seguito il link per la prima lezione.
Al termine del corso i docenti potranno scegliere se sostenere o meno l’esame di certificazione. Nel caso in cui intendano procedere con la certificazione, dovranno contattare il British Centre di Mondovì ed iscriversi autonomamente a una sessione d’esame. La docente consiglierà nel corso della prima lezione l’adozione di un libro di testo FCE.