Tabella valutazione crediti formativi e scolastici

Il credito scolastico è un punteggio che i docenti della scuola secondaria assegnano nello scrutinio finale degli ultimi tre anni.

Tipologia

Regolamento

Descrizione estesa

Il credito scolastico è un punteggio che i docenti della scuola secondaria assegnano nello scrutinio finale degli ultimi tre anni.
Il voto finale del percorso di scuola secondaria di secondo grado (100/100), pertanto, è il risultato della somma del credito scolastico e dei voti ottenuti nelle prove d’esame (due prove scritte a carattere nazionale e un colloquio). Il credito scolastico è attribuito (ai candidati interni) dal consiglio di classe in sede di scrutinio finale.
Il consiglio procede all’attribuzione del credito maturato nel secondo biennio e nell’ultimo anno, attribuendo sino ad un massimo di 40 punti, così distribuiti:

  • 12 punti (al massimo) per il III anno;
  • 13 punti (al massimo) per il IV anno;
  • 15 punti (al massimo) per il V anno.

L’attribuzione del credito avviene in base alla tabella A allegata al Decreto legislativo 62 del 2017 (https://www.mim.gov.it/credito-scolastico-e-credito-formativo )

Facendo riferimento alla Legge 1/10/2024, n. 150, entrata in vigore il 31/10/2024, secondo la quale "Il punteggio più alto nell'ambito della fascia di attribuzione del credito scolastico spettante sulla base della media dei voti riportata nello scrutinio finale può essere attribuito se il voto di comportamento assegnato è pari o superiore a nove decimi" nella tabella dei crediti, si è resa necessaria la sostituzione di "voto di condotta inferiore a 8"

con

"voto di condotta inferiore a 9"

Licenza

nessuna

Allegati

TABELLA CREDITI 2024-25 dopo legge 150 di 1-10-2024_1.pdf

File PDF
Tag pagina: Regolamento d'istituto